Ricette
Focaccine di ceci

Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per le focaccine
- 400 g di farina di grano duro
- 100 g di farina di ceci
- 130 g di acqua
- 20 g di olio
- 15 g di lievito di birra
- 6 g di sale
- Mezzo cucchiaino di miele/malto d’orzo
Ingredienti per l’hummus
- 500 g di carote
- 100 g di tahina
- 20 g di zenzero
- Olio evo Equilibrium Food
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Preparate l’impasto. Ponete le due farine setacciate in un recipiente capiente, aggiungete l’acqua (che deve essere a temperatura ambiente) e cominciate ad impastare;
- Unite li lievito sciolto in poca acqua tiepida ed una volta incorporato all’impasto unite il sale, il miele o malto d’orzo ed infine l’olio;
- Impastate energicamente per una decina di minuti poi formate una palla con l’impasto;
- Mettete l’impasto a lievitare coperto in un luogo asciutto e a temperatura costante. Di solito il forno spento si presta perfettamente alla lievitazione;
- Fate lievitare per tre ore o poco meno (sui tempi della lievitazione incidono vari fattori come la temperatura esterna, l’umidità della giornata, la farina), comunque sino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume;
- Terminata questa prima lievitazione stendete l’impasto ed aiutandovi con un coppapasta (o anche con il fondo di un bicchiere) ricavate dei dischetti;
- Posizionate i dischetti su una teglia, cospargeteli con un po’ di olio e sale e fateli lievitare (sempre al coperto e con una temperatura costante) per altri 40 minuti;
- Cuocete le focaccina in forno statico a 200° per 15 minuti circa;
- Preparate l’hummus. Pelate le carote e tagliatele a pezzettoni;
- Cuocete le carote al vapore per 7/10 minuti al massimo, devono rimanere croccanti;
- Frullate la carote aggiungendo prima la tahina e poi un cucchiaino di olio e lo zenzero grattugiato;
- Salate e pepate l’hummus e poi fatelo riposare sino a quando non si raffredderà;
- Servite le focaccine accompagnandole con l’hummus.