BLOG
Cioccolato fondente: quali sono i benefici per l’organismo?

Nonostante sia considerato un alimento goloso e molto calorico, il cioccolato fondente è un piacere a cui non si dovrebbe mai rinunciare. Anche se spesso è bandito dalle diete, per le sue proprietà, sarebbe riduttivo non riconoscere i benefici che il cioccolato fondente è in grado di apportare al nostro organismo.
Questo perché, il cioccolato fondente, è ricco di polifenoli. Molecole note per le loro qualità antiossidanti e protettive nei confronti delle malattie cardiovascolari. Il cacao contiene infatti un’elevata quantità di antiossidanti capaci di contrastare il danno indotto dai radicali liberi, dall’invecchiamento cellulare o dall’insorgenza di malattie croniche e degenerative. E infatti, diversi studi sui polifenoli del cioccolato, hanno evidenziato le potenzialità protettive su cuore e vasi nel prevenire l’ossidazione del colesterolo e nel ridurre la pressione arteriosa.
Il cioccolato fondente è anche un’ottima fonte di vitamina E, fibre alimentari e magnesio. Infine, troviamo anche un buon apporto di alcaloidi (teobromina, caffeina e serotonina), molecole coinvolte nelle reazioni biologiche e che regolano l’umore.
4 buone ragioni per mangiare cioccolato fondente
In questo articolo abbiamo spiegato perché è meglio preferire il cioccolato fondente e cosa lo rende un alimento sano. A nostro parere, nessuno dovrebbe sentirsi in colpa quando consuma delle porzioni moderate di cioccolato fondente. Quindi, se non siete ancora convinti, ecco 4 buone ragioni per integrarlo correttamente alla vostra alimentazione:
1. Per il tuo cuore
L’alto contenuto di Flavonoidi, sostanze ad alto potere antiossidante, inibisce l’ossidazione del colesterolo in difesa del sistema cardio-circolatorio.
2. Per fare il carico di energia
Il cioccolato fondente migliora la capacità di trasporto dei capillari e dei mitocondri responsabili dell’estrazione di energia dai substrati organici
3. Per l’umore
Il cioccolato è fonte di Triptamina (serotonina), un neurotrasmettitore coinvolto nel meccanismo di regolazione dell’umore che ha un effetto antidepressivo naturale
4. Contro l’invecchiamento cellulare
I flavonoidi sono potentissimi antiossidanti naturali che inibiscono i radicali liberi all’origine dell’invecchiamento cellulare

Ero sempre gonfio, finché non ho scoperto la ricomposizione corporea
BLOG – ricomposizione corporea Ero sempre gonfio, finché non ho scoperto la ricomposizione corporea Si hai letto bene fino ad un anno fa, finiti i pasti, ero sempre gonfio, finché non ho scoperto la ricomposizione corporea. Il mio addome era appannato e non riuscivo ad esprimere al massimo il mio potenziale fisico, capita anche a

Ho il fisico a pera, cosa posso fare?
BLOG – ricomposizione corporea Ho il fisico a pera, cosa posso fare? Il titolo di questo articolo “Ho il fisico a pera, cosa posso fare?” mette nero su bianco una delle domande che affligge molte donne e non trovando, molte volte, una risposta adeguata, sfocia nello sconforto ed in una non accettazione di sé stesse.

Mio figlio mangia solo schifezze
BLOG – l’alimentazione dei nostri figli Mio figlio mangia solo schifezze Non sai come insegnare a tuo figlio a mangiare bene? Il titolo di questo articolo “mio figlio mangia solo schifezze” è un po’ provocatorio lo ammetto, ma oggi voglio parlarti di un fantastico progetto per te e per il tuo bambino, è nata Dammi